inps
BONUS MAMMA, 800 euro dal governo, domande dal 4 maggio

BONUS MAMMA, 800 euro dal governo, domande dal 4 maggio. Bonus mamma, ecco come chiederlo A partire dal 4 maggio sara’ disponibile la procedura telematica di acquisizione delle domande relative al premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore. Il beneficio economico – spiega una nota dell’Inps – sara’ corrisposto dall’Istituto su domanda della futura madre, al compimento del settimo mese di gravidanza (inizio dell’ottavo) oppure alla nascita o adozione o affido, per gli eventi verificatisi dal 1 gennaio 2017. Il premio e’ concesso in un’unicaRead More
Modulo per Circolare 133

Per ottenere il Sostegno all’Inclusione Attiva (SIA) è necessario aver compilato il seguente modulo: DOMANDA SIA
Circolare 133 dell’INPS

Il decreto emanato dall’INPS da’ vita al Sostegno per l’inclusione attiva (SIA). Essa va in contrasto alla povertà poiché prevede un sussidio economico destinato alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata. Obbiettivo del decreto è cercare di far riconquistare alle famiglie la serena autonomia economica. REQUISITI I cittadini interessati dovranno quindi rispettare i seguenti requisiti: 1) essere cittadino italiano o comunitario ovvero familiare di cittadino italiano o comunitario titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente ovvero cittadino straniero inRead More
BUSTA ARANCIONE INPS

Le cosiddette “buste arancioni” sono state inviate a 7 milioni di lavoratori del settore privato: si tratta di una campagna informativa dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) rivolta a tutti quegli iscritti e quelle iscritte che non hanno ancora attivato i codici per accedere al simulatore della pensione futura disponibile dal 2015 sul sito dell’INPS. Il servizio online si chiama “la mia pensione” e permette di simulare la pensione che si riceverà alla fine dell’attività lavorativa: il calcolo tiene conto della legge in vigore e si basa su età, storia lavorativaRead More
RATEI MATURATI NON RISCOSSI

Come si richiede un rateo ereditario e quali sono le tempistiche per la liquidazione agli eredi? Il rateo ereditario è corrisposto agli eredi e comprende la parte di tredicesima maturata fino alla data del decesso e le eventuali somme spettanti e non riscosse dal pensionato. Il rateo ereditario è liquidato d’ufficio al coniuge superstite che diventa, al contempo, titolare del trattamento di reversibilità. Nel caso in cui beneficario sia persona diversa dal coniuge superstite, il rateo stesso si ottiene a domanda alla quale devono essere allegati: Una dichiarazione sostitutiva dell’attoRead More
Assegno di vedovanza News …

<< Assegno mensile di 53 euro a favore di invalidi vedovi >> Non tutti sanno che le persone invalide al 100% di qualsiasi età, in caso di morte del coniuge, possono ottenere un assegno di vedovanza che consiste in un aumento di 53 euro mensili sulla pensione se sono titolari di reversibilità INPS o INPDAP (ovvero se il coniuge deceduto aveva un lavoro dipendente) e abbiano un reddito annuo inferiore a 25.447,75 euro. Tale diritto è sancito da una sentenza della Cassazione (n. 7668/96). L’INPS con circolare n. 98/98, nelRead More