2017
Congedi parentali

Il congedo parentale (in passato conosciuto come astensione facoltativa ed erroneamente chiamato anche permesso parentale) consiste nel diritto spettante sia alla madre e sia al padre di godere di un periodo di dieci mesi di astensione dal lavoro da ripartire tra i due genitori e da fruire nei primi dodici anni di vita del bambino. Il congedo parentale spetta al genitore richiedente anche qualora l’altro genitore non ne abbia diritto in quanto disoccupato o lavoratore autonomo. Non spettano ai lavoratori addetti a servizi domestici e familiari (colf e badanti) eRead More
Assegno al nucleo familiare (ANF)

L’assegno al nucleo familiare (ANF) costituisce un sostegno per le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente, i cui nuclei familiari siano composti da più persone e che abbiano redditi inferiori a quelli determinati ogni anno dalla legge. Cosa fare? Recati presso il Patronato ENAS più vicino a te per espletare la pratica. Se sei lavoratore dipendente potrai chiedere gli ANF al tuo datore di lavoro tramite un modello, ANF/DIP (SR16), che noi possiamo aiutarti a compilare. In alcuni casi per ricevere gli assegni familiari è necessarioRead More
Mobilità Ordinaria

è un intervento a favore di particolari categorie di lavoratori, licenziati da aziende in difficoltà, che garantisce una prestazione di sostegno al reddito, sostitutiva della retribuzione, e ne favorisce il reinserimento nel mondo del lavoro (legge n. 223 del 1991). Quest’ultima dice che la domanda può essere presentata solo se la cessazione del rapporto di lavoro è avvenuta a seguito della specifica procedura di licenziamento collettivo. Ovvero se il licenziamento è avvenuto per riduzione di personale o per riduzione, trasformazione o cessazione dell’attività aziendale. La legge 28 giugno 2012 n.92,Read More