Settembre, 2017
18app – UN BONUS CULTURA PER I DICIOTTENNI

Un’applicazione web che permette di gestire il Bonus Cultura di 500 Euro riservato a tutti i ragazzi residenti in Italia nati nel 1999 A partire dal 19 settembre 2017 i nati nel 1999 potranno iscriversi sulla piattaforma 18App per usufruire del bonus cultura, la carta elettronica del valore di 500 euro assegnata a tutti i giovani che compiono 18 anni nel 2017 residenti in Italia, in possesso di permesso di soggiorno dove richiesto, al fine di promuovere lo sviluppo della cultura e la conoscenza del patrimonio culturale. La Legge di Bilancio 2017 (L. 11 dicembre 2016,Read More
Sicurezza stradale: progetto Polizia di Stato-Enel

Quando il proprio luogo di lavoro è l’auto aziendale, la sicurezza sul lavoro va spesso a coincidere con la sicurezza stradale. Di qui prende avvio il progetto di Polizia di Stato ed Enel sulla “Sicurezza stradale”, presentato oggi a Roma alla presenza del vice capo della Polizia vicario prefetto Luigi Savina e del direttore Country Italia di Enel Carlo Tamburi. L’elevato numero di mezzi aziendali utilizzati e di chilometri di percorrenze giornaliere effettuati dai dipendenti Enel ha suggerito che gli stessi partecipino ad un ciclo formativo sulla sicurezza stradale che consentaRead More
Conciliazione vita-lavoro. Riconosciuti sgravi contributivi per i datori di lavoro.

Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei contratti collettivi aziendali, istituti di conciliazione tra vita professionale e vita privata dei lavoratori. Il provvedimento dovrà essere registrato dalla Corte dei Conti. All’attuazione della misura sperimentale, prevista dal decreto legislativo n. 80/2015, sono destinati complessivamente circa 110 milioni di euro per il biennio 2017 e 2018, a valere sul Fondo per il finanziamento di sgraviRead More